Vendere una casa non è mai semplice, ma soprattutto non è solo una questione di prezzo e posizione. Fondamentali e che giocano un ruolo decisivo nel coinvolgere un potenziale acquirente sono l’aspetto e la presentazione.
Di seguito ti illustriamo 5 consigli, mai scontati, per valorizzare al meglio la tua abitazione prima di metterla sul mercato.
Il decluttering… meno è sicuramente meglio
Prima di fare qualunque cosa è essenziale eliminare il superfluo. Una casa che risulta ordinata e spaziosa permette agli acquirenti di immaginarsi al suo interno. Come fare?
Rimuovere gli oggetti personali (foto di famiglia, collezioni)
Libera i piani di lavoro, come quello in cucina o del bagno
Riduci al minimo i mobili che sono ingombranti per far percepire più ampi gli ambienti
Pulizia profonda
Sicuramente una casa pulita e, soprattutto, ben tenuta trasmette un senso di valore e cura. Prima delle visite assicurati di:
Pulire a fondo i pavimenti, i vetri, i tappeti e i mobili
Assicurati che non ci siano odori sgradevoli (es. per via degli animali domestici o del fumo)
Effettua piccole riparazioni, sistema i rubinetti, le porte che cigolano o che hanno dei segni, i cardini delle porte
Valorizza gli spazi
Come disponi i mobili e l’utilizzo della luce possono migliorare o peggiorare la percezione degli ambienti…perciò fai molta attenzione e:
Disponi i mobili in modo tale che lo spazio e la funzionalità vengano massimizzati
Aggiungendo degli specchi potrai aumentare la luminosità naturale
Dipingi le pareti di colori neutri così da rendere lo spazio più accogliente e versatile
Migliora il primo impatto…
Sai come si dice…la prima impressione conta e vale lo stesso per la casa! Perciò non trascurare gli esterni.
Tieni in ordine il giardino o il balcone
Ridipingi la porta d’ingresso se presenta dei segni
Assicurati che il vialetto e il portone siano ben puliti e illuminati
Crea un’atmosfera accogliente
Durante la visita fai in modo che l’ambiente sia caldo e ospitale:
Sposta le tende delle finestre per far entrare la luce naturale
Aggiungi dei dettagli che profumino l’ambiente, ma che non appaiano troppo forti, come candele profumate o fiori freschi
Mantieni una temperatura piacevole all’interno, soprattutto in inverno o estate
Preparare la casa per la vendita richiede impegno, ma può fare la differenza tra una vendita rapida e una lunga attesa. Seguendo questi accorgimenti, renderai la tua abitazione più attraente per i potenziali acquirenti e aumenterai le probabilità di concludere l’affare con successo!
Affidarsi a professionisti del settore può fare la differenza: nel nostro team sappiamo come valorizzare al meglio ogni immobile e trovare l’acquirente giusto nel minor tempo possibile. Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a vendere la tua casa al miglior prezzo!